In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Viveracqua si fa interprete della necessità di contribuire alla sensibilizzazione sui temi del rispetto della persona e della parità di genere con il sostegno ai progetti dell’associazione Differenza Donna.
La donazione contribuirà alla realizzazione di percorsi di protezione, tutela dei diritti, empowerment, supporto e orientamento al lavoro per le donne che escono da situazioni di violenza fisica, psicologica ed economica.
Differenza Donna
Differenza Donna è un’associazione di donne nata a Roma nel 1989 con l’obiettivo di far emergere, conoscere, prevenire e combattere la violenza maschile nei confronti delle donne, delle ragazze, delle bambine e dei bambini.
Come strumento strategico l‘Organizzazione attiva Centri Antiviolenza, Centri Anti-tratta, Case Rifugio, Case di Semi-autonomia e, all’interno degli ospedali, Sportelli Emergenza Codice Rosa quali luoghi di propulsione di una cultura nuova, di protezione, valorizzazione, riprogettazione della vita e rinascita delle donne che li abitano e di tutte coloro che si rivolgono a noi in momenti di difficoltà.
È impegnata in progetti nazionali, come la gestione del 1522, Numero Antiviolenza e Stalking di pubblica utilità del Dipartimento per le Pari Opportunità, in progetti europei a sostegno delle donne migranti vittime di tratta a scopi di sfruttamento sessuale e lavorativo e in progetti internazionali.
Svolge programmi di prevenzione nelle scuole e lavora per promuovere tra i giovani e le giovani un cambiamento culturale per la costruzione di relazioni autentiche, basate sul confronto, sul rispetto reciproco e sulla libertà da pregiudizi e stereotipi di genere.
Le attività di Differenza Donna includono:
– Supporto diretto a bambini/e, adolescenti e madri sopravvissute alla violenza.
– Programmi di prevenzione per studenti di scuole medie e superiori.
– Formazione per operatori e operatrici dei servizi pubblici e privati coinvolti nella tutela di minori e famiglie.
– Iniziative di sensibilizzazione rivolte al pubblico per promuovere il cambiamento culturale e contrastare gli stereotipi di genere.
Il contributo di Viveracqua per i progetti di Differenza Donna s’inserisce in un percorso di promozione dei principi di inclusione e valorizzazione. Il rispetto di questi valori per Viveracqua è inoltre attestato dalla certificazione UNI/PdR 125:2022, l’unico standard nazionale in materia di parità di genere, promossa anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Scarica l’attestato che certifica il nostro impegno a sostegno dell’associazione.