Skip to main content

Sostenibilità condivisa

Per i 12 gestori di Viveracqua la sostenibilità è una scelta consapevole, dalla gestione della risorsa, all’energia utilizzata, fino allo smaltimento dei rifiuti.

La responsabilità di garantire fin da ora un futuro alle generazioni che verranno.
Per i 12 gestori di Viveracqua la sostenibilità è una scelta consapevole e un valore che si coltiva ogni giorno e un percorso in cui ognuno è autore di un futuro di qualità. Lo sviluppo sostenibile è l’obiettivo a cui tendere, insieme, con azioni concrete e quotidiane.
Dalla gestione della risorsa, all’energia utilizzata, fino allo smaltimento dei rifiuti: ogni processo è orientato al rispetto dell’ambiente e del territorio.

I nostri Obiettivi

I gestori in house del Veneto s’impegnano in particolar modo a contribuire attivamente al raggiungimento dei seguenti undici specifici Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs):

SDG 6 “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”

Promuovendo l’accesso all’acqua potabile tramite la fornitura di acqua sicura e di qualità, con un livello di servizio efficiente, volto a ridurre gli sprechi idrici e svolgendo attività di recupero e riutilizzo delle acque reflue.

SDG 3 “Salute e benessere”

Erogando un servizio volto a garantire la salute e il benessere degli utenti e delle comunità locali, nonché dei propri dipendenti e collaboratori.

SDG 8 “Lavoro dignitoso e crescita economica”

Generando occupazione sostenibile e dignitosa che punta sulla formazione del personale.

SDG 9 “Imprese, innovazione e infrastrutture”

Sviluppando tecnologie all’avanguardia che consentano il miglioramento del servizio, con particolare attenzione ad esempio all’individuazione e alla riduzione delle perdite di rete.

SDG 17 “partnership per gli obiettivi”

Stimolando la collaborazione tra enti pubblici, aziende private e cittadini nel supportare un sistema economico volto a cogliere le opportunità legate allo sviluppo sostenibile.

SDG 11 “Città e comunità sostenibili”

Promuovendo comportamenti responsabili e sostenibili all’interno delle comunità locali e dell’organizzazione stessa, attraverso attività di sensibilizzazione che mirano, tramite l’eduzione ambientale, alla riduzione degli sprechi.

SDG 12 “Consumo e produzioni responsabili

SDG 14 “La vita sott’acqua”

SDG 15 “La vita sulla terra”

Contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente riducendo gli impatti negativi sugli ecosistemi, sulla biodiversità dei corsi d’acqua e del sottosuolo, riducendo ad esempio la produzione di fanghi derivanti dalle attività di depurazione.

SDG 7 “energia pulita e accessibile”

 SDG 13 “lotta contro il cambiamento climatico”

Contribuendo attivamente alla lotta ai cambiamenti climatici, all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla riduzione delle emissioni in atmosfera, tramite interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia rinnovabile da impianti fotovoltaici.

In giornata ti aggiorno sulle modifiche concordate nell’ultima riunione.

Scarica i Report di Sostenibilità

Uno strumento fondamentale di trasparenza e comunicazione

Il Report di Sostenibilità di Viveracqua è una testimonianza dell’impegno quotidiano dei gestori nel garantire sostenibilità e rispetto dell’ambiente, dalla fase di prelievo della risorsa idrica fino alla depurazione. Uno strumento fondamentale di trasparenza e comunicazione, che evidenzia l’impatto delle aziende sul tessuto economico, sociale, produttivo e ambientale del Veneto, grazie agli ingenti investimenti per migliorare le reti e gli impianti e alle conseguenti ricadute sulle comunità locali.

Italiano

2023

2022

2021

2020

2019

2018

Inglese

2023

2022

2021

2020

News

Le ultime notizie, le nostre iniziative

Tra le nostre iniziative di sensibilizzazione,
ogni due anni organizziamo il concorso fotografico

Acqua protagonista

Scopri di più